Sezione FAQ
Trova le risposte alle domande più frequenti
Medicina Interna
Ci teniamo a tenere il vostro veterinario di fiducia aggiornato sulle condizioni cliniche del suo paziente, comunicheremo direttamente con lui dopo la visita, durante l’eventuale ricovero e alle dimissioni.
A seconda della patologia e della gravità della stessa potrebbe essere necessario tenere ricoverato il vostro animale in clinica per alcuni giorni al fine di offrirgli le prime cure e monitorare la sua risposta alla terapia.
Durante il ricovero il vostro amico sarà seguito da personale medico 24/7. In alcuni casi potrà invece essere sufficiente un day-hospital per avere il tempo necessario di effettuare accertamenti o terapie.
Consigliamo di portare sempre il vostro cane o gatto a digiuno di almeno 12 ore, potete invece lasciare a disposizione l’acqua.
Per animali diabetici o cuccioli chiamate per indicazioni sull’eventuale digiuno.
Consigliamo di portare con voi la documentazione del vostro animale: libretto sanitario, referti di visite cliniche precedenti, radiografie, ecografie ed esami di laboratorio effettuati, permettendoci in questo modo una migliore valutazione del caso clinico
La prima visita richiede generalmente 1h e mezza.
Il medico interno di turno vi porrà alcune domande al fine di raccogliere la storia clinica del vostro animale, valuterà la sua documentazione ed effettuerà la visita clinica. In seguito vi spiegherà quali siano le sue ipotesi diagnostiche, quali eventuali test si rendano necessari per giungere ad una diagnosi definitiva o quali trattamento effettuare.
Procederemo con ulteriori indagini diagnostiche o con la terapia solo previa vostra autorizzazione.
Spesso siamo in grado di eseguire tali procedure nello stesso giorno dell’appuntamento, nel qual caso potreste dover lasciare il vostro animale per diverse ore o in day hospital.
Il reparto è aperto dal Lunedi al Venerdì dalle 10 alle 18, per urgenze nei giorni festivi o in orario notturno potrete contattare i nostri colleghi del reparto di Pronto Soccorso.
Potete contattarci attraverso il vostro veterinario curante, che potrà riferirvi presso la nostra struttura per un consulto, questo assicurerà un ottimale passaggio di informazioni mediche dal vostro veterinario di fiducia a noi.
O come proprietari potete contattarci direttamente al numero 049 600002 per fissare un appuntamento in data e orario a voi comodo.
Il reparto di Medicina Interna offre consulenze sulla diagnosi e la terapia di una vasta gamma di patologie appartenenti a varie specialità :
- ematologia ed immunologia
- endocrinologia
- gastroenterologia, epatologia e pancreatologia
- malattie respiratorie
- malattie infettive e parassitarie
- nefrologia
Ad esempio, questi sono alcuni dei sintomi per i quali ci si rivolge allo specialista in Medicina Interna:
– Vomito e/o diarrea cronici
– Dimagrimento progressivo
– Aumento della sete e dell’urinazione
– Febbre persistente
– Vomito e/o diarrea cronici- Dimagrimento progressivo
– Aumento della sete e dell’urinazione
– Febbre persistente