Animali non convenzionali

Il reparto dedicato agli animali non convenzionali in passato riconosciuto come “animali esotici” si occupa delle patologie e chirurgie di animali diversi dal cane e dal gatto.
Quindi rettili, anfibi, pesci, lagomorfi, e uccelli trovano un Veterinario particolarmente specializzato nelle loro cure. Le esigenze e le caratteristiche precipue di questi animali esigono una perfetta conoscenza della loro fisiologia e anatomia che differisce a volte in modo sostanziale da quella degli animali universalmente riconosciuti come da compagnia: il cane e il gatto. Chiariamo che dissuadiamo dall’acquisto di animali, soprattutto provenienti da zone tropicali, persone che non abbiano già precise cognizioni della gestione, assai difficile e costosa, di questi animali.

Invitiamo, prima di decidere all‘acquisto di un qualsiasi animale di questo genere, ma anche di un semplice criceto, di rivolgersi al Veterinario Specialista per capire le esigenze e le problematiche che ci troveremo ad affrontare; il basso costo di alcuni di questi soggetti non deve rappresentare l’occasione per un acquisto inappropriato o avventato, si tratta di animali a cui dobbiamo affetto e dignità, sempre e comunque, garantendogli un’ottima qualità di vita.
Infatti, le necessità sono le più varie, e molto importante sarà la possibilità di destinare loro il giusto luogo nella casa. Alcuni richiedono stabulari particolari con luce e temperatura fissa e adeguati, le esigenze alimentari non sono sempre facili a essere soddisfatte nel modo corretto, così come cucce e giacigli devono avere caratteristiche appropriate per ogni specie.
Il negoziante può dare solo delle indicazioni ma non avrà mai la competenza e la preparazione di un Medico Veterinario specializzato in questi animali. Rivolgetevi a costui sin prima dell’acquisto per avere il massimo delle informazioni possibili ed evitare così errori, sofferenze inutili per l’animale ed anche spese che potevano essere evitate. Il reparto è dotato di modernissime attrezzature ed è anche in grado di eseguire endoscopie dai soggetti più piccoli (criceti e piccoli uccelli, ma anche rettili) a quelli più grandi (grandi rettili, conigli ecc.), così come potrà eseguire interventi chirurgici. Un’urgenza tipica della tartaruga è la rottura del carapace, nel reparto troverà le attenzioni del caso e le tecniche più appropriate per la ricostruzione del carapace. Si possono eseguire radiografie, ecografie e infine troverete anche l’anestesista che seguirà il vostro animale con estrema competenza nel caso si ravvisi la necessità di un intervento chirurgico. I conigli spesso presentano anomale crescite della dentatura che porta anche a rendere impossibile l’ingestione del cibo. Infine sarà possibile conoscere il sesso di animali la cui determinazione risulta impossibile con la sola visita (alcuni uccelli ecc.)

Specialisti:

Dott. A. Guerra

Scrivici per maggiori informazioni

Contattaci