La visita oculistica specialistica permette di valutare la gravità della patologia esistente a carico di una struttura molto delicata come l’OCCHIO in cui il mantenimento della trasparenza di strutture come la cornea ed il cristallino è di fondamentale importanza per una corretta visione. Inoltre la retina è in grado di trasformare lo stimolo luminoso solo se essa si presenta in una situazione di normalità sia anatomica che fisiologica.
La visita oculistica viene svolta attraverso strumenti specialistici quali la Lampada a Fessura o Biomicroscopio, il Tonometro (Tonopen XL), l’Oftalmoscopio Diretto ed Indiretto, Lente da Gonioscopia, Elettroretinografo, Ecografia Oculare e, NOVITA’ per il settore Veterinario, l’ICP OSA dedicato allo studio del film lacrimale ed al trattamento delle patologie correlate (Dry Eye, Interferometria, Meibomiscopia, NIBUT).
La chirurgia oftalmica richiede l’utilizzo di un Microscopio Operatorio, strumentazione chirurgica specialistica e, in caso di intervento di cataratta, l’utilizzo di un Facoemulsificatore.
Il responsabile del servizio di Oftalmologia clinica e chirurgica è il Dott. Andrea Rubin.
Le visite si effettuano su appuntamento.
Specialisti:
Dott. A. Rubin
Dott.ssa M.Bertolini