Terapia Comportamentale

Il reparto prende in considerazione i problemi che sempre più si creano nel binomio animale-proprietario.
Sia il modificato rapporto che negli ultimi anni si è venuto a creare tra i nostri amici quadrupedi, sia per la particolarità di alcune razze sia per motivi di altra natura si sono moltiplicati i conflitti ed i problemi che tendono a minare il corretto rapporto uomo-animale.
Molto spesso vengono acquistati cani di razze non idonee al tipo di vita o abitazione che possiamo loro concedere, sarebbe infatti auspicabile che prima dell’acquisto-adozione si interpellasse un Medico_Veterinario, meglio se specializzato in questo particolare settore in modo che possa dare consigli e valutazioni sia sul tipo che sul soggetto con il quale si sarebbe deciso di convivere per più di un decennio.
Il Medico Veterinario comportamentalista ha il compito di occuparsi dei problemi di “linguaggio” tra il binomio meglio al suo primo insorgere in quanto molto più facilmente modificabili e correggibili.
In caso quindi di anche un minimo sentore che qualcosa “non vada” tra noi ed il nostro cane sarà bene rivolgersi immediatamente per un consiglio.
Un cane equilibrato ed educato è il miglior amico con il quale convivere, se il rapporto è sbagliato ed il soggetto risulta non educato mille problemi si porranno e molti aspetti positivi e felici di questo rapporto così unico e speciale potranno essere distrutti.
Questo reparto soddisferà tutte queste vostre esigenze.

La clinica collabora con “Centro cinofilo 6 Zampe”

Specialisti:

Dott.ssa P. Coccato

Scrivici per maggiori informazioni

Contattaci