Come si ottiene una diagnosi?

Il percorso diagnostico può variare a seconda del tipo di tumore, della sede d’insorgenza e del paziente stesso

La diagnosi oncologica si basa sullo studio di campioni di tessuto tumorale derivanti da prelievi di tipo istologico (biopsia) citologico (ago aspirato) o da valutazione ematologica o del midollo osseo. In alcuni casi può rendersi indispensabile approfondimenti mediante esami aggiuntivi quali: biologia molecolare, immunoistochimica o immunocitochimica, test di clonalità, citofluorimetria.

Category: Oncologia

Comment on this FAQ