I cibi monoproteici vanno bene per un animale con allergia?

La risposta a questa domanda è molto complessa e scientificamente sono valide molte ipotesi. La preferenza del sottoscritto è, nel caso in cui si sospetti un’allergia alimentare, quella di partire con un cibo idrolizzato e poi, una volta stabilita una dieta in cui l’animale non presenta sintomi, iniziare con i monoproteici.
Purtroppo, come pubblicato recentemente, i cibi commerciali possono presentare un inquinamento di specie, cioè la presenza di più specie animali rispetto a quelle indicate in etichetta; in linea teorica, invece, gli idrolizzati dovrebbero avere una linea produttiva a parte e assicurare quindi la purezza.

Category: Alimentazione e Nutrizione

Comment on this FAQ