In quali patologie trova applicazione la fisiatria/riabilitazione/fisioterapia veterinaria?

La riabilitazione veterinaria trova applicazione in diverse patologie, di seguito solo alcuni esempi: neoplasie del sistema nervoso centrale (midollari ed extramidollari), traumi del sistema nervoso centrale, ernie discali, cisti subaraconoidee, edemi e contusioni midollari, malformazioni vertebrali, fratture vertebrali, lussazioni vertebrali, patologie nervose periferiche, rotture del legamento crociato craniale, lussazioni di rotula, lussazioni articolari (anca, gomito, spalla etc.,), fratture ossee o articolari, tendiniti, desmiti, strappi stiramenti, displasia d’anca, displasia di gomito, osteoartrosi/artrosi, come terapia complementare in pazienti obesi.

Category: Riabilitazione - Fisioterapia

Comment on this FAQ