Quando è utile la riabilitazione/ fisioterapia veterinaria?

La riabilitazione veterinaria trova applicazione in diversi campi, principalmente può essere utile in pazienti neurologici, sia post operatori che non, per il mantenimento della massa e del tono muscolare e per accelerare la ripresa della deambulazione spontanea o stimolare l’andatura spinale; in pazienti ortopedici per il recupero post operatorio con lo scopo di incrementare la massa ed il tono della muscolatura, mantenere una buona escursione/mobilità articolare, favorire il corretto utilizzo dell’arto operato, in caso di displasia per l’incremento della massa muscolare in preparazione o meno ad un eventuale intervento; in pazienti con problemi di artrosi (osteoartrosi)qualora non possano prendere farmaci per via sistemica ma anche in combinazione con terapie sistemiche per ridurre l’utilizzo dei farmaci o per avere comunque un maggior beneficio incrementando la mobilità (riducendo il dolore e l’infiammazione nel lungo periodo) e migliorando la postura (prevenendo/limitando ulteriori complicazioni o peggioramenti).
Category: Riabilitazione - Fisioterapia

Comment on this FAQ