Il trattamento di un paziente oncologico ha lo scopo di ottenere un miglioramento dello stato clinico del paziente fino a raggiungimento, e quindi al mantenimento, di una condizione di benessere per un tempo più lungo possibile.
Non si può parlare di accanimento terapeutico se c’è assenza di sofferenza e c’è ritrovato piacere da parte del paziente nel partecipare alla vita del suo branco famiglia.
Il veterinario oncologo metterà in atto tutte le sue competenze secondo il principio di “scienza e coscienza” per salvaguardare la dignità del paziente e della sua qualità di vita durante tutta la durata del trattamento, avvalendosi anche dell’aiuto del team dei colleghi anestesisti per programmare eventuali piani analgesici personalizzati.
Category:
Oncologia